top of page
Standard Italiani per la cura dell'Obesità:
Esercizio Fisico

 

Esercizio Fisico e Salute Globale



Le persone che svolgono piu Attivita Fisica regolare hanno una ridotta incidenza di mortalita da tutte le cause: cardiopatia ischemica, ipertensione arteriosa, vasculopatia cerebrale, diabete mellito, sindrome metabolica, cancro del colon e della mammella e depressione. Hanno inoltre una migliore capacita cardiorespiratoria e muscolare, oltre a una composizione corporea ed un profilo biochimico piu favorevole in termini di prevenzione cardiovascolare, del diabete e delle patologie ossee. Per i suoi effetti favorevoli sulla salute globale la pratica regolare di attivita fisica e indicata anche negli individui con obesita o sovrappeso, indipendentemente dall’effetto sul peso.

In una persona adulta sono raccomandati almeno 150 minuti a settimana di attivita fisica aerobica di intensita moderata, oppure almeno 75 minuti di attivita fisica aerobica di intensita vigorosa o una combinazione equivalente di attivita fisica aerobica moderata e vigorosa. L’attivita aerobica deve essere svolta in periodi della durata di almeno 10 minuti.

Per ulteriori benefici sulla salute una persona adulta puo aumentare l’attivita fisica aerobica di intensita moderata a 300 minuti a settimana, oppure 150 minuti di attivita fisica aerobica di intensita vigorosa o una combinazione equivalente di attivita fisica aerobica moderata e vigorosa. Attivita di forza, che coinvolgono i principali gruppi muscolari, dovrebbero essere intraprese almeno due giorni a settimana.

Le persone inattive avranno benefici dal passaggio dalla categoria “nessuna attivita” a quella “qualche livello di attivita”. Le persone che non raggiungono i livelli suggeriti dovrebbero aumentare la durata, la frequenza e infine l’intensita per raggiungere le raccomandazioni delle linee guida.

Esercizio Fisico e Prevenzione dell’Incremento Ponderale

 

La pratica regolare di attivita fisica e un fattore protettivo da incremento ponderale e obesita, mentre uno stile di vita sedentario e un fattore promotore.

Per la prevenzione di un incremento ponderale significativo (incremento superiore al 3% del peso corporeo) in una persona adulta sono raccomandati 150-250 minuti a settimana di attivita fisica aerobica di intensita moderata (corrispondenti ad un dispendio energetico di 1200-2000 kcal / 5000-8500 kj).

Esercizio Fisico e trattamento di Sovrappeso e Obesita

Esiste un effetto dose-risposta tra la durata dell’esercizio fisico e la riduzione del peso corporeo.Con meno di 150 min a settimana di esercizio fisico aerobico di intensita moderata in genere la riduzione ponderale e minima; con 150-250 min a settimana la riduzione e modesta (2.3 kg in 6-12 mesi), con 250-400 min a settimana la riduzione e di circa 5,0-7,5 kg in 6-12 mesi.

L’attivita fisica associata a restrizione calorica aumenta significativamente la perdita di peso.* L’attivita contro resistenza, associata o meno a restrizione calorica, non e efficace per la riduzione ponderale. La persona con sovrappeso ed obesita richiede un’attenta valutazione cardio-pneumologica e ortopedica prima e durante l’esecuzione del programma di esercizio fisico.



Esercizio Fisico e Prevenzione del Recupero Ponderale

Dopo un calo ponderale significativo i livelli di attivita fisica sono il miglior predittore del mantenimento del peso.

Per prevenire il reincremento ponderale sono necessari almeno 200 min a settimana di attivita fisica di intensita moderat



Fonte: http://www.sio-obesita.org/Standard.pdf

Contatti

  • https://plus.google.com/117167403531
  • facebook-square
  • linkedin-square
  • youtube-square

Via del Padule 34

50018 Scandicci,FI - C.F. 94216210487
kinesiaaps@gmail.com

Pres  Dott. Marco Balest    338 68 48 720
 

 

© THE GYM Ltd. all rights reserved.

bottom of page