top of page

Physical activity, health benefits, and mortality risk

Kokkinos P.
Cardiology Department, Veterans Affairs Medical Center, 50 Irving Street NW, Washington, DC 20422, USA ; Division of Cardiology, Department of Medicine, Georgetown University, 4000 Reservoir Road NW, Washington, DC 20057-2197, USA ; Physical Therapy and Health Care Services, George Washington University, 2121 I Street, Washington, DC 20052, USA


 

Moltissime prove epidemiologiche, derivate da ampi studi scientifici, sostengono inequivocabilmente la correlazione inversa, indipendente e graduale tra il volume di attività fisica, la salute ed il rischio di mortalità generale e cardiovascolare. Questo legame è evidente in individui apparentemente sani, in soggetti con ipertensione,  diabete mellito tipo 2, malattie cardiovascolari e/o indipendentemente dal peso corporeo. Inoltre, il grado di rischio associato all'inattività fisica è simile, e in alcuni casi anche più forte, ai tradizionali fattori di rischio cardiovascolare. I benefici indotti dall'esercizio fisico sulla nostra salute sono in parte correlate a risposte positive versi fattori di rischio cardiovascolari osservati in soggetti che svolgono una maggiore attività fisica/esercizio fisico. Anche se non è chiaro quanto i parametri  dell’esercizio fisico (intensità, durata e frequenza) determinano una riduzione del rischio di mortalità, è ampiamente accettato che il volume di esercizio fisico, corrispondente ad un dispendio calorico di circa 1000 Kcal alla settimana, sembra essere la dose ottimale per ottenere una significativa riduzione del rischio di mortalità. Ulteriori riduzioni del rischio si osservano a volumi maggiori di esercizio e quindi di maggiore dispendio energetico. L’intensità con la quale si svolge esercizio fisico è associata ad un aumento relativamente basso e transitorio rischio di eventi cardiaci. Il rischio è significativamente più alto per gli individui anziani e sedentari. Di conseguenza, queste persone dovrebbero essere sottoposte ad una valutazione medico sportiva prima di svolgere qualsiasi attività fisica.
"Camminare è la migliore medicina dell'uomo" Ippocrate.

Fonte: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23198160

Contatti

  • https://plus.google.com/117167403531
  • facebook-square
  • linkedin-square
  • youtube-square

Via del Padule 34

50018 Scandicci,FI - C.F. 94216210487
kinesiaaps@gmail.com

Pres  Dott. Marco Balest    338 68 48 720
 

 

© THE GYM Ltd. all rights reserved.

bottom of page