top of page

A novel myokine, secreted protein acidic and rich in cysteine (SPARC), suppresses colon tumorigenesis via regular exercise

Aoi W, Naito Y, Takagi T, Tanimura Y, Takanami Y, Kawai Y, Sakuma K, Hang LP, Mizushima K, Hirai Y, Koyama R, Wada S, Higashi A, Kokura S, Ichikawa H,Yoshikawa T.
Graduate School of Life and Environmental Sciences, Kyoto Prefectural University, Kyoto, Japan


OBIETTIVO: Diversi studi epidemiologici hanno dimostrato che l'esercizio fisico regolare può prevenire l'insorgenza del cancro al colon, anche se il meccanismo di fondo non è ancora chiaro. Le miochine, proteine secrete ​​dai muscoli scheletrici durante la contrazione, sono responsabili di alcuni benefici indotti dall'esercizio fisico sulla nostra salute:  miglioramento del metabolismo ed effetti anti-infiammatori su diversi organi. Lo scopo di questo studio era di identificare nuove miochine che possono contribuire alla prevenzione della cancerogenesi che colpisce il colon.

METODI: per identificare nuove proteine derivate dal muscolo, sono stati utilizzati metodologie (DNA microarray) per confrontare il trascrittoma del tessuto muscolare in topi giovani e meno giovani, sedentari e soggetti ad esercizio fisico. Il livello circolante di una proteina acida secreta e ricca di cisteina (SPARC) è stata misurata nei topi e negli esseri umani che si sono sottoposti ad una sola sessione di esercizio. L'effetto di SPARC sulla cancerogenesi del colon è stata esaminata in un topo a cui si è annullata la SPARC. La secrezione e la funzione di questa miochina è stata esaminata anche in esperimenti di coltura cellulare in vitro.

RISULTATI: una singola seduta di esercizio fisico ha aumentato l'espressione e la secrezione di SPARC nel muscolo scheletrico sia nei topi e negli esseri umani. Inoltre, in un modello murino a cui è stato indotto un cancro del colon, p stato visto come un  regolare esercizio, a bassa intensità, ha ridotto significativamente la formazione di focolai anomali nel topo selvatico ma non nel topo con SPARC nulla. Inoltre, l'esercizio fisico regolare rafforzata l'apoptosi (morte cellulare programmata) in cellule del colon e della mucosa con aumento di alcune forme di caspasi-3 e caspasi-8 in topi wild-type, ma non nel topo con SPARC nulla. Gli esperimenti di coltura cellulare hanno dimostrato che la secrezione di SPARC dai miociti (cellule muscolari scheletriche) è stata indotta da stiramento ciclico ed ha inibito la proliferazione, con effetto apoptotico delle cellule del cancro del colon.

CONCLUSIONI: Questi risultati suggeriscono che l'esercizio fisico stimola la secrezione di SPARC da tessuti muscolari e che SPARC inibisce la cancerogenesi del colon aumentando il fisiologico processo apoptotico.


Fonte: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22851666

Contatti

  • https://plus.google.com/117167403531
  • facebook-square
  • linkedin-square
  • youtube-square

Via del Padule 34

50018 Scandicci,FI - C.F. 94216210487
kinesiaaps@gmail.com

Pres  Dott. Marco Balest    338 68 48 720
 

 

© THE GYM Ltd. all rights reserved.

bottom of page