top of page

Consulenza Dietetica e

Nutrizionale

 

La KINESIAaps in un'ottica professionale diversa e mutlidisciplinare offre la possibilità di richiedere una consulenza dietetica e nutrizionale per le diverse fasce d'ètà: dimagrimento, mantenimento del peso perso, per Sportivi amatoriale e professionsti, verso soggetti con malattie cronico-degenerative.

 

La Salute e la qualità della Vita dipendono anche dall’alimentazione; una sana ed equilibrata alimentazione rappresenta il modo migliore non solo per garantire un ottimale sviluppo fisico, ma anche per prevenire o ridurre disturbi che si possono manifestare nelle varie fasi della vita. Dall’infanzia alla terza età, dunque, la tutela della Salute passa necessariamente anche attraverso una corretta alimentazione, che deve essere varia ed equilibrata.

 

L’obiettivo principale della Nutrizionista è quello di educare o rieducare alla conoscenza dell’importanza degli alimenti, degli effetti negativi che quantità eccessive o ridotte di questi possono avere sulla Salute nonché dell’importanza di avere uno Stile di Vita Attivo. Solo attraverso la consapevolezza di ciò, una prescrizione dietoterapica può raggiungere i risultati desiderati.


Per tale ragione utilizziamo un approccio non solo dietetico, ma Educativo finalizzato all’acquisizione di regole comportamentali che andando oltre la sola dieta, possano portare la persona ad un graduale miglioramento dello Stile di Vita e ad una maggiore cultura del benessere. La conoscenza degli alimenti e la maggiore consapevolezza di sé e quindi delle proprie esigenze nutrizionali può infatti aiutare il paziente ad avere un rapporto più equilibrato con il cibo e il proprio corpo.

 

La Consulenza Nutrizionale prevede:

 

  • Colloquio e raccolta dati generici: è la prima fase della consulenza in cui parlo con il paziente, per comprendere i motivi che l'hanno spinto a chiedere un aiuto al nutrizionista. Durante il colloquio avviene una prima raccolta di dati utili alla stesura del piano dietetico, riguardanti la situazione di vita generale del paziente.

  • Valutazione antropometrica: consiste nella misurazione strumentale del peso, altezza, circonferenze corporee. Le misurazioni vengono effettuate a contatto con la pelle per non introdurre errori e sovrastime date dagli indumenti..

  • Anamnesi alimentare: indagine che permette di conoscere le abitudini alimentari del paziente sia attuali che passate, eventuali terapie nutrizionali pregresse, gusti e comportamenti alimentari in genere. Informazioni necessarie per comprendere se il paziente ha o meno una buona educazione alimentare.

  • Discussione sugli obiettivi da raggiungere e sulla modalità di raggiungimento degli stessi: discussione con il paziente sugli obiettivi da raggiungere. In questa fase è necessario arrivare a definire degli obiettivi comuni, che siano soddisfacenti per il paziente e per il nutrizionista. Ecco perché è fondamentale instaurare da subito col proprio nutrizionista un rapporto umano basato su reciproca stima e fiducia.

  • Stesura del piano alimentare: sulla base di tutti i dati ricavati dalla consulenza, compilerò il piano dietetico che verrà consegnato dopo una settimana dalla consulenza nutrizionale.

  • Controlli: Il primo controllo è effettuato a 2 settimane di distanza dall’inizio della prescrizione dietetica. Successivamente i controlli verranno effettuati a distanza di 2 o 4 settimane a seconda dei singoli casi.


 

Contatti

  • https://plus.google.com/117167403531
  • facebook-square
  • linkedin-square
  • youtube-square

Via del Padule 34

50018 Scandicci,FI - C.F. 94216210487
kinesiaaps@gmail.com

Pres  Dott. Marco Balest    338 68 48 720
 

 

© THE GYM Ltd. all rights reserved.

bottom of page