top of page
A.F.A.
(Attività Fisica Adattata)
Promossa e coordinata dalla ASL e dalle Società della Salute
L’A.F.A. è il programma di attività fisica adattata per specifiche condizioni di salute, riguarda soprattutto le persone adulte e anziane, che presentano condizioni dolorose ricorrenti e/o riduzione delle capacità funzionali da malattie pregresse . Al programma AFA si accede su suggerimento del proprio Medico.
I programmi AFA (che non rientrano fra le prestazioni sanitarie) sono promossi e coordinati dalle Aziende USL e/o dalle SdS e sono adatti a prevenire la perdita di capacità motorie attraverso il movimento svolto in un gruppo guidato da uno specialista delle scienze motorie. I Soggetti erogatori di questa attività non sanitaria mettono a disposizione le sedi, garantiscono istruttori qualificati e il costo per il partecipante ai programmi di esercizio alla tariffa concordata a livello regionale.
Come si accede ai corsi A.F.A.:
Rivolgersi al proprio Medico di Famiglia. Per lo svolgimento dell'Attività Fisica Adattata (A.F.A.) non è necessaria la richiesta medica; l'accesso ai corsi avviene su consiglio del Medico di Famiglia che consegna al cittadino un modulo contenente le informazioni fondamentali sull'A.F.A. ed il numero verde gratuito - 800 801 616- a cui occorre telefonare per lasciare i propri dati. In seguito il cittadino verrà contattato dall'Ambulatorio di Riabilitazione ASF del proprio Quartiere per una valutazione funzionale necessaria all'inserimento nel programma più adeguato e nella struttura più vicina dove vengono effettuati i corsi.
-
Corsi di AFA A e B per condizioni quali:
-
- Rachialgia
-
- Sindrome algiche da ipomobilità e da stile di vita sedentario
-
- Alta disabilità post Ictus
-
- Alta disabilità Parkinson (stage I, II, III)
-
- Alta disabilità Artrite Reumatoide
-
- Alta disabilità Spondilite Anchilosante
Martedi e Giovedi
1°Turno 17.00 - 18.00
2° Turno 18.00 - 19.00
Palestra Gabbrielli - Via delle Corbinaie 1, Scandicci, Vingone


bottom of page